Sono i numeri a dirlo. Con 45.584 auto immatricolate nel 2020 e una quota di mercato del 21.5%, Leasys ha confermato la leadership in Italia nel settore del noleggio a lungo termine.
E’ una riconferma quella del brand che fa parte del neonato gruppo Stellantis e controllata di FCA Bank.
Un riconoscimento legato soprattutto alla strategia di sviluppo di Leasys in un anno disastroso per il mercato dell’auto, a causa dell’emergenza pandemica. Il settore del noleggio a lungo termine è stato sicuramente colpito come l’intero comparto. Ma è riuscito a segnare una ripresa nel mese di Dicembre 2020, con un incremento del 2.4% per le passenger cars e del 7.46% per i veicoli commerciali che fa ben sperare per il 2021.
Si guarda al futuro
Dataforce prevede per il settore del noleggio a lungo termine un recupero delle quote di mercato perse nel 2020. Leasys, forte dei numeri realizzati, probabilmente continuerà a puntare sulla Nuova 500 che si è rivelata protagonista nell’anno appena trascorso.
La Nuova 500, infatti, a dicembre è risultata l’auto più richiesta per il noleggio a lungo termine, con 1.284 immatricolazioni.
Il traino di LeasysGO!
A trainare il noleggio della Nuova 500 è stato sicuramente il servizio di LeasysGo!. Si tratta del car sharing già attivo a Torino e che presto sarà esteso anche a Milano, Roma, Valencia e Lione.
La chiave dell’elettrico
Nelle strategie Leasys (ma sono solo) c’è, senza dubbio, la mobilità elettrica e sostenibile. E, per il 2021, Leasys ha già dichiarato di voler procedere con l’elettrificazione della flotta e con l’adeguamento infrastrutturale.